allo stato solido, liquido

allo stato solido, liquido
allo stato solido, liquido
in a solid, liquid state
\
→ stato

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • solido — / sɔlido/ [dal lat. solĭdus, propr. intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni ]. ■ agg. 1. a. [che è dotato di solidità, ben piantato: fondamenta s. ] ▶◀ (fam.) a prova di bomba, resistente, robusto, saldo, stabile. ◀▶ debole,… …   Enciclopedia Italiana

  • stato (1) — {{hw}}{{stato (1)}{{/hw}}s. m. 1 Lo stare, lo stare fermo: verbi di stato e verbi di moto. 2 Modo di essere, di trovarsi: lo stato delle cose; lo stato del mondo; essere in uno stato pietoso; SIN. Condizione. 3 Modo di vivere, di persone o… …   Enciclopedia di italiano

  • liquido — / likwido/ [dal lat. liquĭdus, der. di liquēre esser liquido ]. ■ agg. 1. (fis.) [detto di un particolare stato di aggregazione della materia nel quale un corpo non ha una forma propria e assume perciò quella del recipiente che lo contiene:… …   Enciclopedia Italiana

  • stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …   Dizionario italiano

  • liquido — {{hw}}{{liquido}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di stato della materia la cui massa possiede volume proprio ma assume la forma del recipiente che la contiene | Elemento –l, il mare | Stato –l, condizione di un corpo liquido; CONTR. Solido. 2 Fuso,… …   Enciclopedia di italiano

  • liquido — lì·qui·do agg., s.m. 1. agg. TS fis. di corpo fluido, che ha volume proprio ma assume la forma del recipiente che lo contiene, in contrapposizione a solido e a gassoso 2. agg. AU estens., fuso, liquefatto: oro liquido, cera liquida Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • miscelatore — mi·sce·la·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO di dispositivo, apparecchio, macchina e sim., che miscela, che mescola sostanze allo stato solido, liquido o gassoso formando miscugli omogenei; anche s.m. 2. s.m. TS industr. in vari tipi di industria,… …   Dizionario italiano

  • solidificare — [comp. di solido e ficare ] (io solidìfico, tu solidìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far diventare solido, rendere duro e consistente: il gran freddo ha solidificato il fango ] ▶◀ addensare, condensare, raddensare. ‖ rapprendere. b. (fig.) [rendere …   Enciclopedia Italiana

  • assorbimento — as·sor·bi·mén·to s.m. CO 1a. l assorbire, l assorbirsi e il loro risultato: l assorbimento dell acqua da parte del terreno Sinonimi: incorporazione. 1b. fig., l accogliere, il far proprio: l assorbimento di idee altrui Sinonimi: assimilazione. 2 …   Dizionario italiano

  • congelare — [dal lat. congelare, der. di gelum ghiaccio, gelo , col pref. con  ] (io congèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ▶◀ gelare, ghiacciare. ⇑ solidificare. ◀▶ sgelare. ⇑ liquefare. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • solidificazione — /solidifika tsjone/ s.f. [der. di solidificare ]. 1. [il diventare duro e consistente] ◀▶ ‖ ammorbidimento. 2. (fis.) [passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato solido] ▶◀ condensazione. ◀▶ discioglimento, fusione, liquefazione,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”